« Si ciài salute e ‘n par de scarpe nòve
poi da giratte a piedi tutto ‘r monno »
– così diceva spesso ‘r pòro nonno –
« e te ne freghi si c’è ‘r sole o piove ! »
Margrado l’anni e li capelli griggi,
c’è ancora chi cià forza e cià coraggio
de fasse a fette ‘sto pellegrinaggio:
parti’ da ROMA e anna’ fino a PARIGGI.
Chi mai sarà ? ‘N asceta, un santo, un saggio,
‘n atleta, ‘no scienziato, un deficiente,
un pazzo, ‘n esartato o ‘n servaggio ?
Vòi proprio da sape’ chi è ‘sta cima ?
E’ solo ‘na persona che è cosciente
dei danni che fa l’omo contro ‘r clima.
───────────────────────────────
” Cari amici, domenica 28 febbraio dalle ore 18,30 alle 20,30 faremo un incontro per raccontare l’esperienza del cammino da Roma a Parigi di “Una terra. Una famiglia umana“. Un cammino verso COP 21, con nei nostri piedi e nei nostri cuori la determinazione che il cambiamento deve essere testimoniato nel nostro agire quotidiano. Un gruppo di persone, provenienti da varie parti del mondo e di diverse religioni, forti della sostegno e della condivisione del documento “Laudato Sì“, abbiamo fisicamente fatto 1500 km in due mesi e abbiamo ascoltato e raccolto vertenze e buone pratiche per condividere e diffondere nuovi stili di vita per la giustizia sociale ed ambientale. Un’esperienza profonda, intima e comunitaria, in cui abbiamo avuto il grande privilegio di essere stati accolti e sostenuti da tante persone e comunità, alla quali va sempre il nostro fraterno GRAZIE DI CUORE. “