Er sonetto pe’ GIGI PROIETTI

Sei annato via co’ loro, un bèr matino.
Li Sette Re de Roma, Pietro Ammicca,
Filippo Neri, er Maresciallo Rocca,
er Conte Duvàl, Tòto, Rugantino,

Mandrake, er cravattaro, Mangiafòco
Ciai ‘nsegnato quer fine sillogismo
che appiccica la vita e l’umorismo:
‘na risata, spiegavi, nun è poco.

D’attori giovani ciai avuto schiere
e, co’ granne modestia e granne còre,
tu j’hai ‘nsegnato er nobbile mestiere.

E mo ce fai bagna’ li fazzoletti,
ché tu nun sei sortanto un granne attore,
tu sei tanto de più: GIGI PROIETTI. *)

 

*) Ho voluto omaggiare Gigi Proietti con i versi finali che scrisse nel sonetto in ricordo di Alberto Sordi.

Io so’ sicuro che nun sei arrivato
ancora da San Pietro in ginocchione,
a mezza strada te sarai fermato
a guarda’ sta fiumana de persone.

Te rendi conto sì ch’hai combinato,
questo è amore sincero, è commozione,
rimprovero perché te ne sei annato,
rispetto vero tutto pe’ Albertone.

Starai dicenno: ma che state a fa’,
ve vedo tutti tristi nel dolore
e c’hai ragione, tutta la città

sbrilluccica de lacrime e ricordi
ché tu non sei sortanto un granne attore,
tu sei tanto di più: sei Alberto Sordi.

di Gigi Proietti

I Divini