Er Marchese del Gallo e lo Sciacallo

Guardanno er fòco rosso a lampi giallo
er Marchese del Gallo ce se ispira,
se mette a canta’ versi co’ la lira,
co’ tutti i servitori lì a lodallo.

« Magara c’è quarcuno che cospira,
   magara c’è quarcuno ad appiccallo
   De certo ce sta sempre ‘no sciacallo
   che ne ‘sti fatti gode e se riggira.

   Ma ‘nvece de parla’ io ho spento ‘r fòco,
   ho messo ‘n sarvo la popolazzione,
   guidato, coordinato… e nun è poco ! »

Capisco loverdose d’autostima,
però n’è stata fatta prevenzione
e è sempre mejo da pensacce prima !